clarinete

Lua branca, Chiquinha Gonzaga

The waltz Lua Branca is a classic by the Brazilian pianist and composer Chiquinha Gonzaga. Francisca Edwiges Neves Gonzaga was one of the most important women for the Brazilian music. She left her aristocratic family and way of life to fully dedicate herself to the music, in a time when being a professional musician was hard for a man; for a woman, it was something socially unacceptable. Her large repertoire is made up of polkas, waltzes, Brazilian tangos and so on. Some of her compositions became very famous and her music is played by any kind of musicians, from traditional…

Compartilhe!
Dino 7 Cordas, 100 anos

Dino 7 Cordas, 100 anos

Os Estúdios Chorísticos Irineu de Almeida orgulhosamente promovem uma Roda de Choro em homenagem ao maestro Horondino Silva, o imortal Dino 7 Cordas, que completaria 100 anos neste mês. O seu aniversário é no dia 5, mas por questões logísticas as comemorações cá na Itália ocorrerão no dia seguinte! Portanto, todos à Roda de Choro em Bolonha no domingo, dia 6 de maio de 2018, a partir das 19h! Quem foi Dino? Violonista, reconhecido como grande responsável pelo desenvolvimento e pela consolidação da linguagem do violão de 7 cordas. Foi integrante do Regional do Benedito Lacerda, do Regional do Canhoto…

Compartilhe!
Roda de Choro – spéciale “Mes amis de Paris”

Roda de Choro – spéciale “Mes amis de Paris”

Nonostante la tradizionale nebbiolina padana autunnale, non ci mancano motivi per sorridere a Bologna: domenica prossima, 29 ottobre, ci sarà la nostra sempre epustuflante RODA DE CHORO che questa volta si pregerà di tre ospiti d’onore, gli eccelentissimi Flavien Soyer, (mandolino), José Ferreira (chitarra 7 corde) e Giulia Tamanini (sax), direttamente da Parigi! Genti bolognesi amanti della mortadella e del sangiovese, vegani, pastari, fruttari, venite tutti! Per ascoltare, per suonare, per conoscere noi, per conoscere i nostri amici parigini, per ballare, per un abbraccio, per un bacio, per offrirci una birra, per incontrarci e salutarci… — Musicisti, vi aspettiamo numerosi…

Compartilhe!
Roda de Choro de Bolonha com Beth Fadel

Roda de Choro de Bolonha com Beth Fadel

Nonostante la tradizionale nebbiolina padana autunnale, non ci mancano motivi per sorridere a Bologna: giovedì 12 ottobre 2017 ci sarà la nostra stupefacente Roda de Choro che questa volta si pregerà di un ospite d’onore, l’eccelentissima pianista brasiliana Elizabeth Fadel, direttamente da Rotterdam! Beth ha una formazione classica, choristica e non solo… e come se non bastasse è pure multistrumentista: pianista, clavicembalista, pandeirista, cantante, cavaquinista e chissà quant’altre sorprese non ci riserva! Date un’occhiata al suo canale Youtube per avere un’idea della sua infinita e raffinata musicalità! Genti bolognesi amanti della mortadella e del sangiovese, vegani, pastari, fruttari, venite tutti!…

Compartilhe!
Estréia da polca “La mortadella”

Estréia da polca “La mortadella”

Dentre as tantas composições que venho fazendo ultimamente, uma delas é dedicada à Roda de Choro de Bolonha, uma realidade que vem se estabelecendo já há alguns anos, e que tomou ainda mais força a partir do final de 2016. Com encontros semanais, músicos de várias partes, várias horas de música, achei que a Roda de Choro de Bolonha merecia ter uma música sua! Entre agosto e setembro de 2017 escrevi uma polca, denominada La Mortadella, em homenagem a essa espécie de salame róseo cujos detalhes não saberia descrever, mas que todos conhecem. Os bolonheses orgulhosamente afirmam que a mortadela…

Compartilhe!
Roda de Choro de Bolonha, 8 de junho

Roda de Choro de Bolonha, 8 de junho

Nonostante siano parecchi quelli che non sono in grado di capire che la musica fatta e apprezzata dal vivo è infinitamente superiore a quella ascoltata tramite aggeggi che, oltre ad essere freddi e costosi, li privano del vero contatto umano, elemento imprescindibile per lo sviluppo della cultura di un popolo e che oggigiorno viene trascurato ancora e ancora; Nonostante l’Italia, luogo sin da sempre pieno di cultura, terra di Guido d’Arezzo, Vivaldi, Dante, Da Vinci, Michelangelo, Caravaggio, oddio, lista infinita, assista agonizzante al disprezzo verso l’arte da parte di tanti italiani, fieri di sapere la cilindrata dell’ultimo modello BMW ma…

Compartilhe!
Roda de Choro de Bologna, 8 maggio

Roda de Choro de Bologna, 8 maggio

Nonostante siano parecchi quelli che non sono in grado di capire che la musica fatta e apprezzata dal vivo è infinitamente superiore a quella ascoltata tramite aggeggi che, oltre ad essere freddi e costosi, li privano del vero contatto umano, elemento imprescindibile per lo sviluppo della cultura di un popolo e che oggigiorno viene trascurato ancora e ancora; Nonostante l’Italia, luogo sin da sempre pieno di cultura, terra di Guido d’Arezzo, Vivaldi, Dante, Da Vinci, Michelangelo, Caravaggio, oddio, lista infinita, assista agonizzante al disprezzo verso l’arte da parte di tanti italiani, fieri di sapere la cilindrata dell’ultimo modello BMW ma…

Compartilhe!
La Romagna abbraccia lo Choro

La Romagna abbraccia lo Choro

Musicisti romagnoli, emiliani, marchigiani, veneti, longobardi, bizantini, romani (antichi), etruschi, piceni e non solo! Grande concentrazione choristica a Rimini il 16 febbraio! Abbiamo a disposizione un PDF in pergamena (trovato sotto il ponte di Tiberio, che potete ammirare nella foto in alto) con alcuni dei brani che suoneremo allegramente tutti insieme quel giorno! Basta mettersi in contatto con me o con la flautista Barbara Piperno (originaria dell’antica Pisaurum) per ricevere via mail tutto il materiale occorrente! La Romagna è strettamente collegata allo Choro, anche se quasi nessuno lo sa. Sì, perché una delle più importante fonte di polche, valzer e…

Compartilhe!
1 of 6
123456